Disizos Sardos
Dove i desideri culinari sardi diventano realtà.
scegli il tuo ristorante
Ristorante tipico Disizos Sardos a San Teodoro con autentica cucina sarda con un tocco di modernità. Dove assaporare e vivere la Cultura… Tradizione… Qualità della Sardegna.
Degustazione della casa, un mix di antipasti caldi e freddi, maialetto arrosto, culurgiones alla bottarga di Cabras, fregola al mare , e tanti piatti tipici. Un tripudio di sapori e colori tutti da gustare.
Proponiamo ricette tradizionali e selezioniamo gli ingredienti migliori per assicurarti un’esperienza culinaria indimenticabile.
Ristorante tipico Disizos Sardos a Olbia dove gustare i veri sapori tradizionali della Sardegna. Disizos Sardos propone un viaggio alla scoperta dei sapori e delle ricette tipiche. Nel ristorante tipico di Olbia puoi gustare anche specialità a base di pesce fresco e pescato del giorno.
scopri gli autentici
sapori di sardegna
Qualità
Le nostre materie prime provengono da piccoli produttori locali e sosteniamo il km 0 per garantire freschezza e qualità.
Tradizione
Il nostro menù rispecchia i piatti della vera tradizione sarda. Pecorino arrosto, taglieri di salumi e fomaggi, pane frattau, ravioli, maialetto, seadas.
Arte culinaria
Per stare al passo con i tempi abbiamo dato un tocco di modernità alle migliori ricette della tradizione culinaria sarda
Serviamo i piatti della tradizione sarda, tra cui spiccano il maialetto arrosto, le seadas, i culurgiones e i malloreddus. I nostri ristoranti offrono un’atmosfera unica che cattura l’essenza della cultura e dell’ospitalità sarda. Il tuo viaggio nella tradizione della cucina sarda inizia qui.
RISTORANTE TIPICO DISIZOS SARDOS
Il progetto franchising viene da lontano. Tanti anni fa quel giovane imprenditore ha voluto unire il sogno di tutte le persone che amano la Sardegna, con i ricordi vissuti durante le vacanze e le specialità agroalimentari.
Il franchising Disizos Sardos® nasce dall’idea di esportare la tradizione della cucina sarda per dare la possibilità a quelle persone che non hanno mai gustato la Sardegna di sognarla, conoscerla e vivere le emozioni che la caratterizzano.
Il progetto è nato per far sì che le vere ricette tradizionali sarde possano essere assaporate da tutti, anche lontano da quest’isola meravigliosa.
La tradizione culinaria sarda è molto antica e si basa principalmente sui prodotti locali a chilometro zero, come la carne di agnello, maiale e pecora, il pesce fresco, i formaggi pecorini, le verdure e i cereali. Inoltre, la Sardegna ha una vasta gamma di piante aromatiche e medicinali, come la menta, il rosmarino, la salvia, il timo e il mirto, che sono spesso utilizzate nella cucina locale.
La cucina tipica sarda ha subito l’influenza di diverse culture nel corso della storia, tra cui quella spagnola, araba e genovese. Tra i piatti tipici della tradizione sarda ci sono molti piatti a base di carne come il “maialetto” e la “fregola”. La cucina sarda è anche famosa per i suoi formaggi pecorini, tra cui il “pecorino sardo”, il “fiore sardo” e la “ricotta fresca e mustìa”.
La Sardegna è anche molto rinomata per la sua produzione di vini, tra cui:
La cucina sarda è quindi molto ricca e variegata, si compone di piatti di pasta fresca fatta a mano e pietanze prevalentemente a base di carne, formaggi e salumi. Grazie alla sua posizione geografica, al clima e alla storia ha antiche tradizioni culinarie che stimolano il palato e tutti i sensi. Ecco alcuni piatti tipici sardi: